Translate

lunedì 17 dicembre 2018

Aiuto!!!
 È gia Natale ed io non ho aggiornato il blog...che disastro!
Ma sono così tante le cose da fare in una famiglia che il tempo vola, più per accontentare gli altri che per seguire le cose che mi piace fare.
Pazienza...vi sollazzero' con un po' di torte e dolcetti e rimanderò a più tardi qualche ricettina nuova.
Ecco qualche idea anche per chi vorrebbe provare a copiarle...










Ora scappo.Spero di riuscire a farvi gli auguri quando sarà il momento...per ora BUONA VIGILIA!

sabato 20 ottobre 2018

Oggi avevo voglia di qualcosa di fritto...naturalmente dolce.
Ho pensato allora di fare le mie bignole all'uvetta.
Sono sempre buone,anche se il carnevale è lontano.Ma del resto dove sta' scritto che le frittelle si possono mangiare solo in quell'occasione!!!
Perciò vi passo la mia ricetta,non senza prima addolcirvi con qualcuno dei miei recenti lavoretti.







e per finire...


Ecco ora la ricettina promessa.
Sperando che vi piaccia vi saluto e...alla prossima!!!

Bignole con uvetta

Fate bollire 250 g. di acqua con un pizzico di sale e 70 g. di burro.
Unite in una volta sola 150 g. di farina e rimestate per bene finché l'impasto non si appallottolera' sfrigolando.
Versate in una ciotola e fate intiepidire, quindi unite 50 g. di zucchero e 3 uova, una alla volta, continuando a rimestare per bene.
Unite infine 100 g. di uvetta sultanina precedentemente ammollata in un liquore a piacere.
Friggete l'impasto a cucchiaiate in abbondante olio caldo.
Scolatele su carta assorbente e poi rotolatele nello zucchero semolato,magari aromatizzato con un pizzico di cannella.

mercoledì 26 settembre 2018

Brrr... che freddo!
Le mie torte ringraziano perché al freddo reggono meglio, ma la mia persona preferisce il caldo e già mi manca.
Vi mostro solo una torta, la mia preferita, dato che anch'io adoro le cose che fa la Thun.


E poi vi lascio una ricettina.
È quella della marmellata di patate dolci. Il tempo me l'ha ricordata e ho pensato di passarvela.

MARMELLATA DI PATATE DOLCI
Pulite un chilo di patate americane dolci,lessatele e passatele al setaccio per avere una purea fine.
Unite mezzo chilo di zucchero,50 g. di cacao,una stecca di vaniglia ed un po' di latte.
Cuocete per circa 45 minuti a fiamma molto dolce. Alla fine,se piace, unite del rhum (cosa che consiglio caldamente) ed invasare come una normale marmellata.
Vedrete,sarà una sorpresa!
Buona giornata a tutti ed arrivederci alla prossima.

giovedì 6 settembre 2018

Buon settembre a tutti.
Come sempre sono di corsa anche se per fortuna a breve me ne andrò una settimana in vacanza.
Rimandiamo a dopo qualche ricettina e per ora vi lascio qualche torta agostana.





Sperando vi siano piaciute,vi auguro buon fine settimana e arrivederci a presto.
Un abbraccio a tutte le mie bloggerine.

giovedì 2 agosto 2018

Caldo e afa...è arrivata l'estate!
E per una povera cake designer vuol dire mani appiccicaticcie da raffreddare ogni 10 minuti per poter lavorate la pasta di zucchero. Oppure calore a gogo' per
cuocere torte e creme da farcitura.
Ma alla fine il risultato vale sempre la fatica!







Con queste mie ultime creazioni vi auguro una felice estate e noi ci risentiremo a settembre.
Buone vacanze a tutti!!!

domenica 17 giugno 2018

Buona estate a tutti!!!

Sembra che il caldo sia arrivato ...ed anche i miei problemi nel gestire la pasta di zucchero.

Ma daltronde non si può avere tutto e per me che amo il caldo va benone così.

Eccovi qualche nuova creazione. I miei amici e parenti sono esigenti, ma io sono sempre felicissima di accontentarli.







Ho scoprerto che i cupcakes piacciono molto.
In fondo sono delle mini torte e i più golosi possono mangiarne vari assaggiando gusti diversi.

E adesso via...verso nuove avventure (dolci naturalmente) !

A presto e con nuove e diverse idee.

mercoledì 9 maggio 2018

Caspita...siamo già a maggio!
Bentornati a tutti, anche se con una certa dose di ritardo.
Ma vi mostrerò che non ho passato tutto questo tempo senza fare nulla...anzi!





Il battesimo dei bambini di due amiche mi ha portato via parecchio tempo, ma posso dire di essere soddisfatta del risultato...e spero tanto anche loro!




E non dimentichiamo tre torte di compleanno, fantasiose ed allegre, per festeggiare dei "giovani uomini".

Ed ora,per farmi perdonare per la lunga assenza, vi passo la mia ricetta della torta del vasetto...quello dello yogurt!

TORTA DEL VASETTO DI YOGURT

Montate 3 uova con due vasetti di zucchero di yogurt vuoti.
Unite quindi lo yogurt del vasetto,un vasetto di olio di semi,3 vasetti di farina setacciata,una bustina di lievito,un pizzico di sale,vaniglia e scorza di limone grattugiata.
Una volta che tutto sarà ben amalgamato, bersate in una tortiera imburrata ecuocete in forno a 170 gradi per circa 40 minuti.
Ricordatevi di controllare sempre con uno stecchino se la torta è cotta:ogni forno ha i suoi tempi e le sue temperature.

Bene,ora vado a stirare una nuova montagna di panni! Alla prossima!

martedì 27 marzo 2018

Buondì a tutti.
Da mamma orgogliosa del proprio figlio,non posso far a meno di mostrarvi la torta che ho fatto per il suo dottorato "cum laude.


Altrettanto orgogliosa sono della mia figlioletta che tenta ogni giorno di trovare lavoro senza riuscirci.

Ma per fortuna ci sono le mie torte che orgogliosamente vi mostro ogni volta.
Come queste due che ho amato fare e che sono piaciute ai miei nuovi amici.



È bello conoscere nuove persone e con loro condividere questa mia passione.
Sperando che siano piaciute anche a tutti voi,vi saluto e vi aspetto per la visione delle prossime...e magari con anche una nuova ricettina.
A presto.

mercoledì 14 marzo 2018

Oggi sembra primavera...invece hanno già annunciato l'arrivo di una nuova mini ondata di gelo!

Ma qui si spadella al caldo della mia casetta e,come sempre,vi mostro alcune ultime creazioni.




Sto' migliorando non vi pare?
Ho cominciato ad usare anche l'aerografo e  lo trovo decisamente fantastico.
Tra l'altro è un regalo dei miei figli e quindi non posso sbagliare ad usarlo!

Come promesso vi mando una ricettina di famiglia:il MIO salame dolce,ricco,saporito ed altamente calorico!

SALAME DOLCE

Tritate 180 g. di biscotti secchi grossolanamente e metterli in una ciotola.
Fate fondere  sul fuoco a fiamma bassa 180 g. di cioccolato fondente con 50 g. di panna fresca e 100 g. di burro,quindi fate raffredare.
Unite un uovo,50 g. di nocciole tritate,zucchero e a piacere del rum.
Unite i biscotti a pezzi e amalgamate per bene.
Compattate con le mani,arrotolate a forma di salame il tutto,chiudetelo nella pellicola trasparente e porre in frigo.
Servite a fette.
 Ora devo andare ma approfitto  del tempo rimasto per augurare a  tutti un buon finesettimana e un arrivederci a presto.

domenica 25 febbraio 2018

Brrrr...che gelo!
Sono ancora qui,anche se di corsa.
Vi lascio le foto di due nuovi dolci da me fatti per amici.



Spero di aver tempo a breve per regalarvi una ricettina veloce ma golosa.A presto...e buoni dolcetti a tutti!

lunedì 15 gennaio 2018

Buon Anno Nuovo!
Siamo già nel 2018...non sembra possibile,eppure scorazzo nel mondo del cake design da quasi 10 anni!
E come inizio beneaugurante, vi mostro la torta che ho fatto per Natale.


A una bella bimba che compiva gli anni proprio il 31 Dicembre sono invece dedicati questi cakepops e cupcakes a tema unicorno.




Auguri a Vittoria, amante di Elsa e dei cakepops alla fragola.


Anche le mamme vanno festeggiate e qui sono ben due, già certe di portare in grembo due maschietti.


E per non dimentivare la "dolcezza" delle feste ormai trascorse, vi lascio con la mia ricetta della PANNA COTTA ALLA LIQUIRIZIA.

250 g. panna da montare, 25 g. di zucchero semolato, 15 g. di caramelle alla liquirizia, 5 g. di gelatina in polvere.

Prendete una piccola parte di panna e mettetela sul fuoco con le caramelle, rimestando finché si saranno sciolte.
Unite alla gelatina 5 volte il suo peso d'acqua. Quando sarà ben gonfia unitela alla panna e liquirizia con anche lo zucchero semolato.
Quando il tutto sarà ben miscelato unitelo alla panna fredda restante.
Suddividete nei bicchierini e ponete in frigo fino al momento di servire (almeno per 5/6 ore).