Translate

venerdì 20 febbraio 2015

Salve a tutti!
Oggi parliamo della ganache, mitica crema a base di cioccolato e panna, utile sia per ricoprire torte, sia per farcirle, anche se in questo caso è meglio usare la versione "montata"
         

I dolcetti che qui vedete, sono stati fatti per Halloween e non sono altro che trancetti di torta Sacher, la cui copertura è appunto fatta con la ganache.

La ricetta base è molto semplice:

200 gr. panna - 200 gr. cioccolato fondente

Grattugiate il cioccolato e mettetelo in una boule.
Portate quasi a bollore la panna e versatela sul cioccolato. Attendete un minuto che il cioccolato assorba il calore dalla panna, quindi mescolate per bene il tutto e versate sulla torta che volete ricoprire.

Se volete fare delle scritte con quesca crema, basterà farla raffreddare a sufficienza, metterla in un conetto di carta ed usarla per fare le vostre decorazioni.

Per poter usare la ganache per farciture o al posto della crema al burro, è meglio usare quella montata.Quella che uso io è la ricetta di Maurizio Santin. Gli ingredienti variano:

200 gr. cioccolato fondente - 140 gr. panna - 30. gr. glucosio - 30 gr. miele

In un contenitore fate a pezzi il cioccolato fondente. A parte portate quasi a bollore la panna con il glucosio ed il miele, quindi versateli sul cioccolato. Dopo un m inuto montate col minipimer il tutto.
Ora ci sono due strade. Se vi occorre subito, mettete il contenitore con la crema sopra a una boule piena di ghiaccio e montate con lo sbattitore finchè la crema non sarà montata e soda.






Se avete più tempo, potete lasciarla raffreddare in frigo, quindi montarla al momento, con tutta calma.

Se non avete il glucosio, potete usare del burro o una dose extra di miele. Basterà provare e quindi decidere quale ricetta farà più al caso vostro.
Buoni dolci e alla prossima volta.


Nessun commento:

Posta un commento