Adoro questa stagione che mi porta dal freddo dell'inverno (pochino a dire il vero per quest'anno) al caldo dell'estate e alle vacanza al mare.
Di seguito vi mostro qualche altro esempio della mia produzione "dolcifera" (va di moda creare nuovi termini no?), sperando che vi piacciano.

Scimmiette, scimmiette per tutti
i gusti, signori!
Altri cupcakes. Sembra che piacciano sempre di più. In fondo sono piccole torte, ognuna diversa dall'altra e si può decidere anche di provare gusti diversi.
"Il credo dell'assassino" piace e spero che vi piaccia anche la mia versione dolce.
Questa e' una semplice millefoglie trasformata in dolce elegante e con una sua personalità. Augurio di buona fortuna per tutti.
Vi passo una ricetta per un mini dolce che incomincia a prendere piede anche in Italia:la MUG CAKE
Semplice e veloce da fare, ha un solo problema: bisogna conoscere bene il proprio microonde per azzeccare i tempi di cottura che sono brevissimi e variano da un elettrodomestico all'altro.
Questa è una ricetta base che a volte faccio di colazione.A piacere si può sostituire la panna con lo yogurt o la ricotta,unire scorze o frutta secca.
Mescolate questi ingredienti,unendoli in sequenza:
1 uovo, 4 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaino di zucchero vanigliato o un pizzico di vanillina, 1 cucchiaio di panna fresca, 6 cucchiai rasi di farina, 1/2 cucchiaino di lievito per dolci e 30 gr. di burro fuso o di olio di arachidi.
Versare nei mug per circa 1/3 della loro capienza e cuocere calcolando 1 minuto per mug.
Non perdeteli d'occhio mentre cuociono e, dal momento che li vedete crescere, controllate che restino alti e umidi. Bisognerà fare dei tentativi, quindi cuocetene uno solo all'inizio, per avere un'idea precisa dei tempi che occorreranno al vostro microonde.
Buona colazione a tutti e a presto.
Nessun commento:
Posta un commento