Translate

sabato 23 novembre 2019

Eccomi di nuovo: nuova stagione,nuove torte!





Dopo queste,una amica mi ha fatto una richiesta.La figlia ama due Lol Surprise e voleva metterle entrambe sulla torta,ma voleva un certo tipo di torta.Come fare?
Semplice! Ho fatto la torta con le teste girevoli,così entrambe le Lol avrebbero avuto un posto d'onore!



Carine no?
Ma ora voglio mettere la torta che più ho amato fare e che forse dimostra meglio di tutte quanto sono migliorata da 9 anni fa quando,da semplice autodidatta, mi sono appassionata al mondo del Cake Design.



Spero piaccia a tutti voi così come piace a me.
E per concludere,una vignetta che rispecchia il Meteo meglio di qualsiasi discorso!!!


Buona giornata a tutti!!!!

martedì 16 luglio 2019

Buona giornata a tutti!
Finalmente il caldo torrido se ne é andato e mettermi al computer non é per niente spiacevole,senza le dita che si incollano ai tasti.
Vi do' qualche nuova idea per delle torte che potrete copiare,e se qualcosa non vi é chiaro,scrivetemi pure per delle delucidazioni.





Spero che vi piacciano!
Ultimamente ho fatto parecchio gelato in casa,ma la mia gelatiera ha deciso di lasciarmi a piedi.
Così ho iniziato a fare un tipo di gelato che non necessita di macchinari ne di traffici dentro e fuori il freezer.
Forse ne avrete già sentito parlare,ma io voglio darvi la mia ricetta del gelato Malaga,ormai introvabile nelle gelaterie,ma che io adoro.

GELATO MALAGA
Ammollate 100 o più grammi di uvetta Malaga nel rum per almeno 15/20 minuti.
Montate 300 ml. di panna fresca ben soda.A parte prendete 200 ml. di latte condensato zuccherato, aggiungetevi della vaniglia liquida e due cucchiai di Marsala(la quantità va a gusto personale).
Unite ora alla panna il latte condensato mescolando delicatamente dal basso verso l'alto per non farla smontare,quindi anche l'uvetta precedentemente scolata.
Versate il tutto in un contenitore munito di coperchio e riponete in freezer per almeno 5 o 6 ore.
Gustate e poi fatemi sapere!!!
Alla prossima,mie care bloggerine...e buona scorpacciata.

domenica 16 giugno 2019

Ahimè,come blogger sono proprio un disastro!
Sono passati quasi quattro mesi dal mio ultimo post e quasi non mi ricordavo di aggiornarlo.
Per ora mi limiterò a mostrarvi qualche torta fatta in questi mesi,ma prometto di farmi sentire più spesso e di aggiungere anche qualche nuova ricettina.







E poi due torte per due splendide gemelline con gusti però diversi in fatto di animali.



È tardi e devo scappare ma ci rivedremo presto.
Buona serata a tutti i miei bloggerini.

martedì 19 febbraio 2019

Rieccomi!
Un affettuoso abbraccio a tutti quelli che mi seguono.
Che ne dite di qualche nuovo progetto che ho fatto nel frattempo?








Carine vero?
Alcune persone mi hanno chiesto dove trovo le idee per i miei dolcetti.
Internet è la mia fonte di ispirazione. Cerco tutto quello che mi serve per il tema prescelto e poi...taglio,mescolo,modifico colori e forme,mixo e frullo. Insomma creo un progetto nuovo da tanti. Di solito ne faccio uno schizzo,come ad esempio questo...


Poi si decide assieme se modificarlo e come.
È il mio hobby ed adoro farlo. Per fortuna ho parecchi amici e parenti che lo apprezzano e che mi chiedono ogni tanto una delle mie creazioni!
Ora devo andare...una pigna di cose da stirare mi aspetta (sig sig!!!).
Un bacione a tutti e a presto.


martedì 15 gennaio 2019

Salve a tutti!!!
Come sempre sono in ritardo ,ma questa volta vi passo una ricettina per farmi perdonare.
Vi mostro anche due torte che ho fatto per Natale.Sono quelle che mi sono piaciute di più e spero piaceranno anche a voi.



Simpatiche no?
A me sono piaciute tantissimo e spero anche a voi.
Ma ecco la mia personale ricetta per fare i Waffels.

Waffels alla Emma

Montare a neve 3 albumi con 60 g. di zucchero.
A parte montare 3 tuorli con altri 60 g. di zucchero ed unite poi 100 g. di burro fuso ma ormai freddo. Aggiungere quindi 140 g. di farina mescolata con della vanillina,un pizzico di sale e, a piacere, del cacao o caffè solubile o...quello che vi ispira la fantasia.
Unire ora gli albumi montati.
Ora potete cuocere e gustare i vostri waffels con ciò che più vi piace: panna,frutta fresca, creme di ogni tipo e chi più ne ha più ne metta!
Ora mi congedo sperando di avervi lasciato la bocca sufficientemente addolcita.
Un forte abbraccio a tutti!!!