Translate

venerdì 8 dicembre 2017

Mancano meno di 20 giorni al natale perciò...Auguri,Auguri,Auguri!

Provata la mia crostata? Niente male vero?
In questi giorni sono stata un po' impegnata e voglio mostrarvi qualche torta che ho fatto per parenti ed amici.




Sembra che Masha e Orso siano molto gettonati tra i figli delle mie amiche,tanto che a loro volta delle amiche che hanno partecipato alle feste dei piccoli,le hanno volute anche loro.Come dire di no?




Questa torta era per una vivace novantenne che in passato ha fatto la sarta. Si è commossa pensando ai bei tempi passati!



Bene, ora scappo che ho sul fuoco uno spezzatino che richiede la mia attenzione.
La prossima volta vi passerò una nuova ricettina per scaldare le fredde serate che ci stanno congelando.
 A presto. Ciao,ciao!

domenica 15 ottobre 2017

Un caloroso salve a tutti ed un augurio speciale per questa coppia che ha festeggiato i suoi 50 anni di matrimonio con una splendida torta (la mia!!!).



Sperando che piaccia anche a voi, vi regalo una ricetta che a me è piaciuta molto e che possiedo da moltissimi anni.

CROSTATA DI MELE AL VINSANTO

Impastate 280 g. di farina,150 g. di frutta secca a piacere (io amo le nocciole) tritata fine, 200 g. di burro, 180 g. di zucchero, due uova, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di lievito. Impastate per bene,quindi mettete a riposare in frigo coperto con pellicola trasparente.
Sbucciate e affettate due mele.
Stendete l'impasto e foderate uno stampo basso.Cospargete con una dozzina di biscotti secchi pestati e impregnati con del Vinsanto,quindi ricoprite con le fette di mela. Cuocete a 180 gradi per circa 45 minuti.
Appena pronta pennellatela con della gelatina di frutta diluita con un po di Vinsanto.

Lasciandovi vi auguro una buona settimana ed un...buon appetito!

lunedì 2 ottobre 2017

 Bentornati.
L'estate e'passata,anche troppo in fretta,lasciando pero' ancora delle belle giornate.
Giornate che ho riempito facendo torte per parenti ed amici.

La fine del caldo e dell'umidita' e' una manna per me,dato che fare le torte in pdz e' molto più facile e niente più appiccica e si scioglie!




Una torta per un piccolo uomo,ma che dentro si sente grandissimo, ed un pensiero musicale per mio figlio, per i suoi 30 anni.

Vi mostro altre due torte per festeggiare due compleanni: una è per un fan di Valentino Rossi,l' altra per una deliziosa bimba che ama Biancaneve ed i suoi fedelissimi 7  nani.




Che ne dite del mio Dotto?
È quello che amo di più ed anche quello che ritengo essermi venuto meglio.

Quando ci sentiremo la prossima volta vi aggiungerò anche una nuova ricetta per rendere più dolce il freddo che presto inevitabilmente ci raggiungerà.
Allora, a presto.





lunedì 10 luglio 2017

CALDO...CALDO...CALDO!
E non dimentichiamo...umido!

Quest'ultimo rappresenta il problema più grande per chi lavora la pdz.
Si appiccica alle mani e non vuole mai asciugare.

Ma amo troppo fare queste torte e quando un amico o parente me le chiede, non riesco proprio a dire di no.

Ed ecco allora le due torte per la mia amata "piccolina" (quest'anno sono 27!).



La streghetta di casa ha festeggiato con noi e con i suoi colleghi, così le torte sono diventate due.
La prima classica al limone, la seconda ha come base quella che a casa nostra viene chiamata "purscialada", una torta di pane ma con dentro un sacco di cose buone,le porcate appunto.

Perché queste decorazioni si adattano a varie torte, basta avere la precauzione di isolare in qualche modo la pdz da farcie o decorazioni che abbondano con l'acqua,deleteria per la pdz.

Alla prossima puntata 🤗🤗🤗

martedì 27 giugno 2017

Non ringrazierò mai abbastanza colui che ha inventeto i ventilatori!

La scorsa settimana,con il caldo e l'afa che c'era, ho deciso di fare due torte per dei compleanni. La pasta di zucchero mi si scioglieva in mano e le parti che dovevano indurire per poter reggere la forma si accasciavano,senza speranza di mantenere la sagoma che gli davo.

Alla fine ho acceso un grosso ventilatore direttamente addosso a me e alle mie creazioni e alla fine ce l'ho fatta, anche se con qualche intoppo.




Sir Leo si è indurito ed ha fatto il suo dovere di cavaliere.

Ho imparato anche un'altra cosa questa settimana.
Non avendo trovato la gomma adragante che uso di solito per far indurire più velocemente, ne ho acquistata un'altra,mai provata prima.

Che errore madornale! La PDZ si sbriciolava al solo sfiorarla.

D'ora in poi se acquisterò un prodotto nuovo lo testero' prima di usarlo direttamente su una torta. Alla fine ci ho messo un terzo del tempo necessario in più, rischiando di non farle in tempo!

Sbagliando si impara ed io passo a voi questa esperienza per farne tesoro.

Ciao bloggerini,a presto.

domenica 11 giugno 2017

Rieccomi, con la mia esposizione di torte.
Non sono una gran scrittrice, preferisco che siano le immagini a parlare per me.
La mia credo si possa definire più una mostra per quelli che mi seguono e per quelli che cercano idee per le loro creazioni.

Quindi eccovi le ultime torte fatte.




Spero piacciano a tutti voi così come sono piaciute ai destinatari.

Vi saluto con un abbraccio e a presto.

giovedì 11 maggio 2017

Qualcuno ha visto che fine ha fatto la primavera?
Per risollevarci il morale e sperare in giorni più caldi, vi lascio tre torte ben più colorate e vivaci di questo tempo grigiastro.




Quest' ultima è per la mia adorata mamma che ha compiuto 85 anni.
Auguri, Auguri, Auguri!

Ci risentiamo presto. Ciao a tutti.

martedì 14 marzo 2017

Arriva la primavera !!!
Che bello: le giornate si allungano e il sole rende tutto cento volte più bello!

Voglia di vacanze e,per me, di mare.

Questa torta é un omaggio al film Oceania,per il compleanno di una splendida bimba.



La torta successiva é stata fatta invece da una moglie per l'amore della sua vita: il marito camionista.



Ora scappo.
La mia personale vetrina è per il momento completa.
Ci vediamo alla prossima torta.

lunedì 13 febbraio 2017

Salve a tutti.
Come vedete ci sono ancora !!!
Vi porto in regalo alcune foto di torte fatte recentemente ed una ricettina veloce.




Ne ho fatte anche altre, ma non penso valgano la pena di essere menzionate, perché o troppo semplici o molto simili ad altre che ho già postato.

Piuttosto preferisco regalarvi una veloce ricettina per una torta ottima da mangiare così, ma buona anche da farcire a piacere.

Torta agli amaretti

Montate per bene 170 g. di zucchero con 140 g. di burro.
Unite 3 uova una alla volta, lasciando il tempo all'impasto di assorbire la precedente prima di umirne un'altra.
Mescolate in una ciotola 200 g. di farina con una bustina di lievito per dolci, un pizzico di sale e 100 g. di amaretti ridotti in polvere.
Unite le polveri alle uova e burro delicatamente, ammorbidendo il tutto con anche circa 50 g. di panna liquida (se risulta troppo soda, usate anche un po' più di panna).
Mettete in una teglia imburrata ed infarinata, quindi cuocete per 40 minuti a 170 gradi.

Vi auguro buon appetito ed un salutone a tutti!