Translate

martedì 27 settembre 2016

πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™πŸ˜™

Salve...bentornati a Tutti!

Le vacanze sono ormai finite ed il tran tran tranquillo di tutti i giorni Γ¨ ricominciato.
Meno male che ci sono le mie torte a rendermi la vita piΓΉ allegra.

Ve ne  mostro due, le mie preferite del momento.



Belle o no ???
Ma quella che amo di piΓΉ  Γ¨  quella fatta per festeggiare la laurea di mia figlia, ora Dottoressa in Design d'interni.


L'abbiamo progettata assieme facendo riferimento al tema della sua laurea: lei era contenta del risultato Γ¨ questa Γ¨ la cosa piΓΉ  importante...ma che fatica per fare in pasta di zucchero la poltrona Barcelona! 

Di recente sono molto piaciuti i cakepops perchΓ© sono scenografici in una sweet tablet,  ma spesso mi viene chiesto di cosa sono fatti. 


Oggi esistono anche degli stampi in silicone a forma di pallina in cui cuocere un impasto ed avere il cake pop giΓ  rotondo.
Ma gli originali, che sono quelli che faccio io,sono fatti con della torta sbriciolata e poi impastata con marmellata o Nutella. All'impasto viene poi data la forma di palline nelle quali si infila uno stecco. Vengono poi ricoperte con cioccolato fuso o con un prodotto creato apposta,al quale si possono dare i colori che si vogliono. 
Poi,una volta asciutti, possono essere decorati come piΓΉ si preferisce.

Lunghetti da fare,  ma molto simpatici e decisamente buoni. 

Alla prossima torta e auguri di un "dolcissimo" rientro a tutti.